Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Bonus

BONUS TRASPORTI: Cos'è e come funziona.

 Il BONUS TRASPORTI è una misura pensata per incentivare una mobilità più sostenibile, oltre all' utilizzo del trasporto pubblico, andando incontro alle famiglie in condizioni di fragilità economica. Il bonus, del valore max di 60€ , è richiedibile da qualsiasi persona giuridica che, nell'anno 2021 , non abbia conseguito un reddito complessivo superiore a 35mila euro e sarà spendibile per l'acquisto di un abbonamento ANNUALE o MENSILE  per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o ancora per i servizi di trasporto ferroviario nazionale . La richiesta potrà essere effettuata a partire da oggi, 1 Settembre, sulla piattaforma web del sito   bonustrasporti.lavoro.gov.it  accedendo con SPID o CIE. Il buono è nominativo e non cedibile; una volta emesso dovrà essere utilizzato per l'acquisto di un abbonamento ENTRO LA FINE DEL MESE IN CORSO .  In fase di domanda è necessario scegliere il gestore del servizio di trasporto presso il quale ver...

BONUS PSICOLOGO: requisiti e dettagli del bonus.

 Il BONUS PSICOLOGO 2022  è la misura volta a sostenere le spese di assistenza psicologica ai cittadini che negli ultimi anni hanno visto accrescere la loro situazione di ansia, depressione, stress e fragilità psicologica. Il bonus sarà fruibile, dai cittadini che ne faranno richiesta, presso psicologi privati regolarmente iscritti all'albo e avrà un importo massimo di 600€ ed erogato sulla base del valore ISEE (limite massimo 50.000€). Nello specifico: ai beneficiari con un  ISEE in corso di validità inferiore a 15.000 euro verrà erogato l'importo massimo di 600€; ai beneficiari con un ISEE  in corso di validità  compreso tra 15.000 e 30.000 euro verrà erogato l'importo massimo di 400€; ai beneficiari con un ISEE  in corso di validità  compreso tra i 30.000 e i 50.000 euro  verrà erogato l'importo massimo di 200€. Al termine del periodo stabilito per la presentazione delle domande verranno stilate delle graduatorie in cui la priorità sarà dat...

BONUS 200€: CHI, DA OGGI, DEVE PRESENTARE DOMANDA ALL'INPS?

Come già preannunciato, per alcune categorie di lavoratori, l'indennità una tantum di 200€ prevista dal decreto "Aiuti" non sarà pagata in automatico in busta paga. I lavoratori che, da oggi , dovranno presentare domanda all'INPS sono i seguenti: LAVORATORI DOMESTICI (Colf e Badanti) con almeno un contratto in essere alla data del 18 maggio 2022 ; Co.Co.Co. con contratti attivi al 18 maggio 2022 che siano iscritti alla gestione separata e che oltre a non essere iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie , non superino la soglia di 35mila euro di reddito, nel 2021, derivante dai rapporti Co.Co.Co.; LAVORATORI STAGIONALI A TEMPO DETERMINATO ED INTERMITTENTI che abbiano svolto, nel 2021, almeno 50 giornate lavorative e che non superino la soglia di 35mila euro di reddito derivante da quei rapporti; LAVORATORI ISCRITTI AL "FONDO PENSIONE LAVORATORI DELLO SPETTACOLO" che abbiano, nel 2021, almeno 50 contributi giornalieri versati e un reddito non su...

BONUS 200€ COLF e BADANTI

A differenza dei lavoratori dipendenti, il BONUS 200€ destinato a COLF e BADANTI NON SARA' ACCREDITATO DIRETTAMENTE IN BUSTA PAGA . Infatti per questa categoria di lavoratori sarà necessario effettuare apposita domanda all'INPS per ricevere nel mese di luglio il bonus direttamente sul proprio conto corrente. Per poter accedere al Bonus, questa categoria di lavoratori, dovrà avere almeno un contratto di lavoro in essere al 18 MAGGIO 2022 . Nonostante ancora non sia pronta la piattaforma INPS per l'inserimento delle domande, presso la nostra sede di via Alessandro Zanoli 10 - Milano , al fine di evitare lunghe attese, stiamo già provvedendo a ritirare la documentazione necessaria all'invio delle domande. LA PRESTAZIONE E' COMPLETAMENTE GRATUITA. QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI? CARTA D'IDENTITA', CODICE FISCALE ed eventuale PERMESSO DI SOGGIORNO; CONTRATTI DI LAVORO IN ESSERE AL 18 Maggio2022; IBAN valido (per l'accredito del bonus). Per qualsiasi chiarim...

BONUS 200€ LAVORATORI DIPENDENTI

Il cosiddetto " BONUS 200€ " previsto dal " Decreto Aiuti ", è una misura a supporto delle famiglie con redditi medio-bassi per affrontare gli aumenti dell'inflazione e del carovita. Il bonus di 200€ una tantum spetta a pensionati ,   lavoratori domestici , lavoratori stagionali , lavoratori autonomi e ai percettori di reddito di cittadinanza o di disoccupazione.   La misura verrà erogata in automatico ai pensionati e ad alcune categorie di disoccupati sulla mensilità di luglio, mentre per gli altri aventi diritto potrebbe essere necessario la presentazione di un'apposita domanda o di altra documentazione. I 200€ spetteranno anche ai lavoratori dipendenti  con un reddito annuo che non superi i 35.000€ lordi e che abbiano già usufruito per almeno un mese, nel primo quadrimestre del 2022, della riduzione dei contributi INPS dello 0.8 %.  Il calcolo del limite di reddito per i dipendenti viene effettuato su base mensile. In pratica il lavoratore non deve ave...

DOTE SCUOLA Materiale didattico 2022/2023 - APERTURA BANDO

Dalle ore 12 del 7 Giugno e fino alle ore 12 del 12 Luglio 2022 sarà possibile richiedere la DOTE SCUOLA Materiale Didattico .  COS'E'? La dote scuola è un voucher da 200 a 500 euro destinati a studenti fino al 21° anno di età, con ISEE non superiore a 15.748,78€ ,  residenti in Lombardia , che siano iscritti e frequentanti corsi di istruzione o formazione professionale presso scuole di I o II grado statali, paritarie o in istituzioni formative accreditate.  COME UTILIZZARE IL VOUCHER? Con il voucher dote scuola è possibile acquistare: - LIBRI DI TESTO consigliati dalle scuole (compresi dizionari in lingua italiana o straniera) - DOTAZIONI TECNOLOGICHE come personal computer, tablet, lettori di libri digitali, software, strumenti di archiviazione digitale (chiavette USB, memory card, hard disk esterni) e ogni hardware legato al pc ad esclusione dei materiali a consumo come cartucce, toner o carta . - MATERIALI PER LA DIDATTICA come ad esempio gli strumenti per ...

BONUS AFFITTO: Novità 2022

 La Misura unica Affitto 2022 è un contributo per le famiglie in affitto che si trovano in una situazione di fragilità economica a seguito dell'emergenza sanitaria. Con deliberazione n.5324 del 4/10/2021 la Giunta regionale ha integrato le risorse prorogando i termini per la presentazione delle domande al 31/12/2022. Il contributo potrà essere richiesto dall'intestatario del contratto di locazione e può arrivare ad un massimo di 3000€ utili a coprire 8 mensilità del canone d'affitto (non versato o da versare) e verrà versato direttamente al proprietario dell'alloggio entro 30 giorni dal termine della procedura. I requisiti richiesti per l'accesso al bonus sono i seguenti: Non essere sottoposti a procedure di rilascio dell'abitazione; Non essere proprietari di un alloggio adeguato in Regione Lombardia; Isee minore di 35.000 € ; Essere intestatari di un contratto di affitto da almeno 6 mesi alla data della presentazione della domanda. Oltre a questo costitu...

BONUS PATENTE AUTOTRASPORTO 2022: Cos'è e come funziona.

Con l'ultimo Decreto Milleproroghe è stato istituito un fondo denominato "Programma patenti giovani autisti per l'autotrasporto" che prevede una dotazione di 3.7 milioni di euro per il 2022 e 5.4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026, finalizzato alla concessione del contributo chiamato " BONUS PATENTE AUTOTRASPORTO " ( definito anche "Bonus Camionisti" ). Potranno usufruire del bonus i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliano conseguire la patente e le abilitazioni professionali per l'autotrasporto di merci per conto terzi e persone .  Il bonus, rilasciato sotto forma di voucher, potrà essere richiesto per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026 per una sola volta e coprirà l'80% delle spese sostenute fino ad un massimo di 2500€ , non costituirà reddito imponibile ne verrà considerato ai fini del calcolo ISEE.   Con il prossimo decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sosten...

BONUS PSICOLOGO: I requisiti certi in attesa del decreto

 La pandemia ha lasciato segni tangibili sulla salute mentale delle persone, portando in molti casi stress, ansia e depressione. Motivo per cui dopo un primo mancato accoglimento è stato poi approvato a Febbraio, con il decreto Milleproroghe il BONUS PSICOLOGO . In attesa del decreto che illustrerà le linee guida per la presentazione delle domande ciò che si sa per certo è che il bonus avrà un importo massimo di 600€ che verrà calcolato sulla base del valore ISEE che non dovrà superare in ogni caso i 50.000€ .  Il calcolo della cifra massima è stato effettuato sulla base del costo medio di una seduta che si aggira attorno ai 50€, in questo modo il bonus dovrebbe coprire circa 12 sedute. Il voucher potrà essere richiesto da ogni componente del nucleo familiare che vorrà usufruire di assistenza psicologica e sarà un supporto al pagamento delle sedute presso specialisti come psicologi o psicoterapeuti privati iscritti all'albo .  Nel decreto in uscita a breve verranno def...

BONUS MOBILI 2022

 Il bonus mobili, confermato con la nuova legge di bilancio 2022, consiste nella detrazione del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad unità abitative oggetto di ristrutturazione edilizia . Il tetto massimo di spesa detraibile per il 2022 è stato fissato a 10.000€ (rispetto ai 16.000€ del 2021) e viene recuperata dagli aventi diritto sulla dichiarazione dei redditi in 10 anni (10 quote di pari importo). La detrazione è applicabile sugli acquisti effettuati nel 2022 ma per mobili destinati ad immobili la cui ristrutturazione è cominciata dal 1° gennaio 2021 . Rientrano nell'agevolazione: CUCINE  APPARECCHI PER LA COTTURA (es. forni con classe energetica non inferiore alla classe A ) FRIGORIFERI E CONGELATORI (classe energetica non inferiore alla F ) LETTI E MATERASSI ARMADI E CASSETTIERE LIBRERIE E SCRIVANIE COMODINI CREDENZE TAVOLI E SEDIE DIVANI E POLTRONE LAVATRICI, LAVASCIUGA E ASCIUGATRICI (classe energetica non inferiore alla E ) LAVASTOVIGLIE (cl...

BONUS LATTE ARTIFICIALE: A chi spetta e come richiederlo.

Il BONUS LATTE ARTIFICIALE è un contributo di un'importo massimo di 400€ a sostegno delle neo-mamme che, in particolari condizioni patologiche, non possono praticare naturalmente l'allattamento e non possono accedere alla banca del latte materno donato.  Il bonus è riconosciuto fino al compimento del 6° mese del bambino , alle aventi diritto con un indicatore ISEE non superiore a 30.000€   affette da una delle seguenti patologie permanenti: Infezione da HTLV1 e 2; Sindrome di Sheehan; Alattogenesi ereditaria; Ipotrofia bilaterale della ghiandola mammaria (seno tubolare); Mastectomia bilaterale. L'incentivo è riconosciuto anche alle donne affette da patologie temporanee da sottoporre a verifica mensile: infezione da HCV con lesione sanguinante del capezzolo; infezione da HSV con lesione erpetica sul seno o capezzolo; infezione ricorrente da streptococco di gruppo B; lesione luetica sul seno; tubercolosi bacillifera non trattata; mastite tubercolare; infezione da virus vari...