Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 730

BONUS MOBILI 2022

 Il bonus mobili, confermato con la nuova legge di bilancio 2022, consiste nella detrazione del 50% sull'acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad unità abitative oggetto di ristrutturazione edilizia . Il tetto massimo di spesa detraibile per il 2022 è stato fissato a 10.000€ (rispetto ai 16.000€ del 2021) e viene recuperata dagli aventi diritto sulla dichiarazione dei redditi in 10 anni (10 quote di pari importo). La detrazione è applicabile sugli acquisti effettuati nel 2022 ma per mobili destinati ad immobili la cui ristrutturazione è cominciata dal 1° gennaio 2021 . Rientrano nell'agevolazione: CUCINE  APPARECCHI PER LA COTTURA (es. forni con classe energetica non inferiore alla classe A ) FRIGORIFERI E CONGELATORI (classe energetica non inferiore alla F ) LETTI E MATERASSI ARMADI E CASSETTIERE LIBRERIE E SCRIVANIE COMODINI CREDENZE TAVOLI E SEDIE DIVANI E POLTRONE LAVATRICI, LAVASCIUGA E ASCIUGATRICI (classe energetica non inferiore alla E ) LAVASTOVIGLIE (cl...

DISABILI: Agevolazioni per l'acquisto di Automobili

Le persone con Disabilità e in alcuni casi anche i loro familiari, possono usufruire di agevolazioni legate all'acquisto o all'adattamento di veicoli destinati all'uso o al trasporto di soggetti con disabilità per un limite di spesa fissato a 18.075,99€ . Più nello specifico possono usufruire delle agevolazioni: non vedenti e sordi; disabili con handicap psichico o mentale titolari dell'indennità di accompagnamento; disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni; disabili con ridotte o impedite capacità motorie. DETRAZIONE IRPEF DEL 19% La detrazione Irpef del 19%  spetta per l'acquisto di un solo veicolo senza limiti di cilindrata , usato o nuovo , nel corso di un quadriennio a decorrere dalla data di acquisto dell'autoveicolo. E' possibile riottenere il beneficio entro il quadriennio solo se il veicolo precedentemente acquistato con le medesime agevolazioni viene demolito e cancellato dal Pubblico Registro Auto...

CRYPTOVALUTE: Quando e come vanno dichiarate.

Le cryptovalute , come ad esempio i famosi Bitcoin , sono a tutti gli effetti monete virtuali utilizzate per transizioni online che hanno la particolarità di non essere emesse da una banca centrale e di essere scambiate, archiviate e negoziate elettronicamente. Queste monete possono essere utilizzate per i propri acquisti online, possono essere scambiate o cedute oppure possono essere depositate in  Digital Wallet  (Portafogli Digitali) e utilizzate al solo fine d'investimento.