CONGEDO DI PATERNITA': cosa è cambiato dal 13 Agosto 2022
Il CONGEDO DI PATERNITA' è un periodo della durata di 10 giorni ( 20 in caso di parto plurimo ), in cui il padre lavoratore dipendente (pubblico o privato) si astiene dal lavoro e per cui è riconosciuta un' indennità giornaliera pari al 100% della retribuzione giornaliera . E' possibile fruire del congedo nell'arco temporale che parte da DUE MESI PRIMA della data presunta del parto fino ai CINQUE MESI DOPO LA NASCITA anche in corrispondenza del congedo di maternità della madre lavoratrice. Tali disposizioni si applicano alle nascite/adozioni/affidamenti avvenuti a partire dal 13 AGOSTO 2022 (giorno di entrata in vigore del decreto legislativo 30 giugno 2022, n.105). Sono esclusi dalla fruizione del congedo di paternità i padri lavoratori autonomi o iscritti alla gestione separata. I padri lavoratori dipendenti del settore privato o pubblico possono richiedere il congedo direttamente al datore di lavoro o all'amministrazione datrice di lavoro. Resta sempre con...